Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

Arduino – il tuo ingresso nel mondo dei microcontrollori

Scopri le schede Arduino ufficiali, gli shield compatibili e tanti accessori per realizzare con successo i tuoi progetti. Prendi i componenti giusti e inizia subito!
Kategoriegalerie überspringen
Schede
Schede
Schede compatibili
Schede compatibili
Scudi
Scudi
Alloggiamento
Alloggiamento
Accessori
Accessori

Valutazione media di 4.8 su 5 stelle

Seeeduino XIAO, Arduino Microcontroller, SAMD21 Cortex M0+
6,50 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Uno Starter Kit
34,90 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Uno Rev3
20,70 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Nano Every, mit Headern
14,50 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino UNO R4 WiFi
21,60 €

Valutazione media di 3.8 su 5 stelle

kompatibler Arduino Uno mit Atmel Mega 328P Prozessor
6,85 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Adapterkabel 9V Batterieclip - Hohlstecker 5,5x2,1mm
1,15 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Acryl Gehäuse für Arduino Uno - transparent
2,10 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Mega 2560 Rev3
37,90 €
Cytron Maker UNO Plus
10,90 € 14,90 € (26.85% risparmio)

Valutazione media di 4 su 5 stelle

kompatibler Arduino Pro Micro mit Atmel Mega 32U4 Prozessor
8,90 €

Valutazione media di 3 su 5 stelle

Seeed XIAO Expansion Board
15,20 €
Sparkfun Stapelbarer Header-Satz für Arduino R3
1,89 € 2,10 € (10% risparmio)
%
Ethernet Shield für Arduino Uno / Mega 2560
8,99 € 11,80 € (23.81% risparmio)

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Nano Every, ohne Header
15,90 €
Arduino Alvik
146,90 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Prototyping Shield für Arduino Uno inkl. Breadboard
5,10 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Nano
17,50 € 19,80 € (11.62% risparmio)

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Due, ohne Header
45,90 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Arduino Uno SMD Rev3
19,30 €

Top Marken

Arduino: La piattaforma di microcontrollori per i vostri progetti

Arduino è una piattaforma di sviluppo open-source per progetti di microcontrollori e progetti di elettronica utilizzata da ingegneri e appassionati di elettronica di tutto il mondo. Con Arduino è possibile progettare facilmente circuiti e scrivere programmi per creare progetti elettronici di ogni tipo.

Le schede Arduino sono particolarmente adatte a questo scopo, poiché dispongono di un numero diverso di ingressi e uscite digitali e analogiche a seconda del modello. Con le piattaforme a microcontrollore di alta classe ma sorprendentemente economiche, potete creare un'unità di controllo centrale per il vostro progetto in pochissimo tempo. Tutti i prodotti necessari sono disponibili su Berrybase.

Qual è il vantaggio di Arduino?

Il vantaggio di Arduino è la sua flessibilità e semplicità di programmazione, configurazione e applicazione. Con una scheda Arduino, è possibile sviluppare rapidamente e facilmente progetti di elettronica, indipendentemente dal livello di conoscenza dell'elettronica o della programmazione.

È disponibile un'ampia gamma di sensori compatibili. Questi sensori consentono di raccogliere e incorporare molti tipi diversi di dati nei progetti Arduino. Dai sensori di temperatura e umidità ai sensori di movimento e di luce, fino ai sensori biometrici. Esiste un'ampia gamma di sensori Arduino che possono aiutarvi a ottenere buoni risultati nello sviluppo di progetti.

Un altro vantaggio di Arduino è la possibilità di progettare e utilizzare circuiti. Grazie all'ambiente di sviluppo integrato (IDE), è possibile non solo progettare circuiti, ma anche simularli e testarli per assicurarsi che funzionino correttamente. Questo è utile quando si lavora su progetti più complessi, dove si vuole essere sicuri che tutti i componenti siano collegati come previsto.

Le schede Arduino offrono un ambiente di programmazione facile da usare, basato su un linguaggio simile al C. Questo permette di scrivere rapidamente e facilmente dei programmi. Ciò consente di scrivere rapidamente e facilmente i propri programmi e di controllare il comportamento dei componenti elettronici.

Infine, Arduino offre un'ampia gamma di slot e opzioni di connettività necessarie per espandere i vostri progetti. Dai moduli Bluetooth ai ricevitori GPS, dai display ai motori, le opzioni sono davvero tante.

Un altro vantaggio di Arduino è l'ampia e attiva comunità che fornisce supporto e risorse per lo sviluppo di progetti. Attraverso forum, tutorial e sketch di esempio, è possibile trovare rapidamente e facilmente soluzioni ai problemi o imparare a implementare determinate funzioni.

In sintesi, il vantaggio di Arduino è la sua flessibilità e semplicità, che consente di sviluppare progetti di elettronica in modo rapido e semplice, indipendentemente dal proprio livello di competenza. Grazie all'ampia e attiva comunità e alle numerose risorse disponibili, è facile trovare supporto e aiuto per realizzare i propri progetti.

Programmate il vostro Arduino: Ideale per i vostri progetti fai-da-te

Arduino è una piattaforma in cui il microcontrollore è integrato in una pratica scheda con pin. Il vantaggio è evidente: con Arduino è possibile elaborare segnali analogici e quindi programmare e controllare oggetti indipendenti e interattivi. Inoltre, è possibile interagire con i computer tramite applicazioni software.

Grazie a queste caratteristiche, Arduino è adatto a un'ampia gamma di progetti: È possibile programmare il proprio robot, ma anche un jukebox, un metronomo o un distributore di sapone senza contatto. La programmazione avviene tramite un linguaggio di programmazione simile al C o al C++. Prima di iniziare a programmare, tuttavia, è necessario installare sul computer l'ambiente di sviluppo Arduino Arduino IDE. L'hardware necessario è disponibile su Berrybase.

Cosa si può fare con Arduino?

Con una scheda Arduino è possibile realizzare un'ampia gamma di progetti elettronici, dal semplice lampeggio dei LED a complessi controlli di robot e applicazioni IoT. Ecco alcuni esempi di progetti che si possono realizzare con Arduino:

Automazione:

Si può utilizzare Arduino per sviluppare sistemi di automazione domestica in grado di controllare luci, tapparelle, condizionatori e altri dispositivi.

Robotica:

Si possono usare le schede Arduino per costruire vari robot in grado di eseguire movimenti, rilevare ostacoli e afferrare oggetti.

Strumenti musicali:

Arduino permette di creare strumenti musicali, come chitarre, batterie e sintetizzatori in grado di produrre e controllare suoni.

Applicazioni IoT:

È possibile utilizzare Arduino per sviluppare applicazioni IoT in grado di integrare sensori, telecamere, GPS e altri dispositivi e di trasmettere dati su Internet.

Oggetti da indossare:

Con Arduino si possono sviluppare dispositivi indossabili come smartwatch, fitness tracker e sensori indossabili in grado di misurare ed elaborare dati.

Giochi:

È possibile sviluppare giochi con Arduino, come Pong, Tetris e altri giochi arcade.

Esperimenti:

Le schede Arduino sono adatte per eseguire vari esperimenti scientifici, come la misurazione della temperatura e dell'umidità e molti altri esperimenti.

Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi progetti che si possono realizzare con Arduino. Le possibilità sono quasi illimitate e tutto dipende dalla creatività e dall'interesse dello sviluppatore.