Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

NVIDIA Jetson

Filtro

Valutazione media di 5 su 5 stelle

MeanWell Schaltnetzteil 5V DC 4,0A mit Hohlstecker 5,5x2,1mm
14,90 €

Valutazione media di 5 su 5 stelle

Lüfter 40x40x10mm, für NVIDIA Jetson Nano
1,60 €

Nvidia Jetson: tecnologia AI in formato compatto

I flessibili system-on-module di Nvidia sono sinonimo di innovazione, prestazioni ed efficienza. L'azienda è considerata un'esperta assoluta quando si tratta di far funzionare il software di macchine autonome in modo rapido ed efficiente.

Che cos'è la piattaforma Nvidia Jetson?

Nvidia Jetson è una piattaforma di elaborazione embedded sviluppata da Nvidia, progettata specificamente per l'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento automatico e l'apprendimento profondo. Le piattaforme Jetson dispongono di una serie di strumenti hardware e software per aiutare gli sviluppatori a creare ed eseguire applicazioni di intelligenza artificiale e apprendimento profondo su dispositivi come droni, robot e veicoli autonomi. Le piattaforme Jetson sono basate su schede grafiche Nvidia e utilizzano il linguaggio di programmazione CUDA per migliorare le prestazioni delle applicazioni AI. Esistono diverse piattaforme Jetson, che variano per prestazioni, dimensioni e prezzo.

Nvidia Jetson Nano 2 GB

Il pezzo forte della gamma è la scheda di sviluppo Nvidia Jetson Nano 2 GB. Il single-board computer ha prestazioni di altissimo livello grazie all'ampia RAM e al chip quad-core ARM A57 da 1,43 GHz. Per garantire un utilizzo il più possibile versatile, Nvidia Jetson Nano è dotato di vari slot USB, una porta per la fotocamera e uno slot per una microSD. Nonostante le sue prestazioni, il minicomputer è relativamente maneggevole, con una dimensione di 100 x 80 mm.

L'innovativo sistema di intelligenza artificiale è disponibile presso Berrybase nel pratico Nvidia Jetson Nano Developer Kit. Il pacchetto è ideale per entrare nel campo della tecnologia AI e della robotica e per realizzare i propri progetti IoT. Anche se siete principianti, dovreste essere in grado di cavarvela con l'Nvidia Jetson Nano Developer Kit. Il pacchetto include anche diversi progetti open source che rendono facile iniziare a lavorare. Noterete subito che con l'Nvidia Jetson Nano è possibile impostare facilmente qualsiasi algoritmo di intelligenza artificiale immaginabile. Date sfogo alla vostra creatività!

Kit per sviluppatori Nvidia Jetson Nano B01 a

Se preferite un sistema di intelligenza artificiale ancora più compatto, l'Nvidia Jetson Nano Developer Kit B01 fa al caso vostro. Con una dimensione di soli 70 x 45 mm, l'Nvidia Jetson B01 è il modulo più piccolo nel portafoglio dello specialista dell'intelligenza artificiale. Ciononostante, il minicomputer offre una potenza di calcolo concentrata con una memoria di lavoro di 4 GB, 472 GFLOP e il chip quad-core ARM A57. Allo stesso tempo, il modulo è molto efficiente.

Per consentire un'ampia gamma di applicazioni, Nvidia Jetson B01 dispone di due porte per fotocamera e di varie connessioni, come GPIO, I2C, I2S e SDIO. Il grande vantaggio del sistema su modulo: È facilmente in grado di interagire con diversi sensori ad alta risoluzione contemporaneamente. Questo lo rende adatto, ad esempio, come componente di gateway intelligenti o di robot domestici: le possibilità sono pressoché illimitate.

Per garantire che il modello Nvidia Jetson Nano possa sempre fornire le sue massime prestazioni, è importante mantenere la scheda di circuito a una temperatura stabile. È qui che entra in gioco l'Ice Tower di alta qualità per Nvidia Jetson. Il modulo, realizzato in alluminio e acciaio, convince per le elevate prestazioni di raffreddamento e l'imbattibile flessibilità. Inoltre, la torre di ghiaccio per Jetson è visivamente molto accattivante e relativamente facile da installare.

Quali sono i vantaggi delle piattaforme Nvidia Jetson?

La piattaforma Nvidia Jetson offre una serie di vantaggi agli sviluppatori che desiderano sviluppare ed eseguire applicazioni di IA e deep learning su sistemi embedded:

- Potenti GPU: le piattaforme Jetson sono dotate di potenti unità di elaborazione grafica (GPU) ottimizzate per l'esecuzione di applicazioni di AI e deep learning. Ciò consente alle piattaforme Jetson di migliorare significativamente le prestazioni delle applicazioni AI e di fornire risultati più rapidi.

- Facile sviluppo di applicazioni AI: Le piattaforme Jetson offrono una serie di strumenti e librerie per aiutare gli sviluppatori a sviluppare e distribuire facilmente applicazioni di intelligenza artificiale. Questi includono il linguaggio di programmazione CUDA, la libreria di deep learning TensorRT e vari framework come TensorFlow e PyTorch.

- Supporto per diversi sistemi operativi: Le piattaforme Jetson supportano diversi sistemi operativi come Linux e Android, dando agli sviluppatori la possibilità di sviluppare ed eseguire applicazioni AI su una varietà di dispositivi e piattaforme.

- Dimensioni e peso ridotti: le piattaforme Jetson sono piccole e leggere, il che le rende ideali per l'uso in sistemi embedded come robot e droni.

- Elevata efficienza energetica: le piattaforme Jetson sono altamente efficienti dal punto di vista energetico e consumano poca energia rispetto ai PC tradizionali, rendendole ideali per l'uso in dispositivi alimentati a batteria.

Che tipo di progetti si possono realizzare con le piattaforme Nvidia Jetson?

La piattaforma Nvidia Jetson è progettata specificamente per lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni di IA, machine learning e deep learning su sistemi embedded. Ciò significa che gli sviluppatori possono utilizzare la piattaforma Jetson per sviluppare ed eseguire applicazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale per risolvere compiti o prendere decisioni.

Alcuni esempi di applicazioni che possono essere sviluppate con la piattaforma Jetson sono:

- Robotica: la piattaforma Jetson può essere usata nei robot per utilizzare l'intelligenza artificiale per eseguire compiti come il riconoscimento di oggetti e la navigazione nell'ambiente.

- Veicoli autonomi: la piattaforma Jetson può essere utilizzata nei veicoli autonomi per acquisire e analizzare immagini e video dell'ambiente per prendere decisioni sul comportamento di guida.

- Droni: La piattaforma Jetson può essere impiegata nei droni per utilizzare l'intelligenza artificiale per svolgere compiti quali il rilevamento di oggetti e la navigazione in aria.

- Sorveglianza della sicurezza: la piattaforma Jetson può essere utilizzata nelle telecamere di sorveglianza per utilizzare l'intelligenza artificiale per rilevare e seguire persone e oggetti in tempo reale.

Questi sono solo alcuni esempi delle applicazioni che possono essere sviluppate con la piattaforma Jetson. In realtà, ci sono molte altre applicazioni in cui la piattaforma Jetson può essere utilizzata per sfruttare le tecnologie di intelligenza artificiale e di apprendimento profondo.

Con cosa è compatibile la piattaforma Nvidia Jetson?

La piattaforma Nvidia Jetson è compatibile con un'ampia gamma di strumenti hardware e software.

In termini di hardware, la piattaforma Jetson è compatibile con vari tipi di sensori e attuatori utilizzati nei sistemi embedded, come telecamere, lidar, GPS e motori. Esiste anche una serie di schede di espansione che possono essere collegate alla piattaforma Jetson per fornire ulteriori funzionalità.

In termini di software, la piattaforma Jetson è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Linux e Android. Esiste anche una varietà di linguaggi di programmazione e strumenti che possono essere utilizzati sulla piattaforma Jetson, tra cui il linguaggio di programmazione CUDA, la libreria TensorRT e vari framework come TensorFlow e PyTorch.

Nel complesso, la piattaforma Jetson offre una gamma completa di strumenti hardware e software per aiutare gli sviluppatori a creare ed eseguire applicazioni di IA e deep learning su sistemi embedded.

Cosa considerare al momento dell'acquisto?

Se state cercando di acquistare una piattaforma Nvidia Jetson, ci sono alcuni fattori da considerare:

- Prestazioni: le piattaforme Jetson sono disponibili in diverse classi di prestazioni che variano in termini di numero di core GPU, potenza della CPU e RAM. Pensate alle prestazioni richieste dalle vostre applicazioni e scegliete la piattaforma Jetson più adatta.

- Dimensioni e peso: se si desidera utilizzare la piattaforma Jetson in un sistema embedded come un robot o un drone, è necessario considerare anche le dimensioni e il peso della piattaforma. Assicuratevi che la piattaforma sia adatta alle vostre applicazioni e si inserisca nel sistema.

- Efficienza energetica: se si desidera utilizzare la piattaforma Jetson in un sistema alimentato a batteria, è necessario considerare anche l'efficienza energetica della piattaforma. Assicuratevi che la piattaforma sia in grado di soddisfare le esigenze energetiche delle vostre applicazioni senza scaricare rapidamente la batteria.

- Compatibilità: assicuratevi che la piattaforma Jetson sia compatibile con gli strumenti hardware e software che intendete utilizzare. Verificate che la piattaforma supporti il sistema operativo che volete utilizzare e che le librerie e i framework disponibili siano adatti alle vostre applicazioni.