Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Menu

Display OLED

Mini display OLED

Scoprite l'affascinante mondo dei mini display OLED, progettati appositamente per essere utilizzati con i microcontrollori. I nostri display OLED di alta qualità per Arduino e altri Dev.Borad offrono colori vividi, contrasti sorprendenti e tempi di risposta ultraveloci che porteranno il vostro progetto o prototipo fai-da-te a un livello completamente nuovo. La flessibilità e il basso consumo energetico di questi potenti mini display, ideali per dispositivi portatili, display informativi e interfacce utente interattive, vi entusiasmeranno. Regalatevi subito un mini-display OLED e scoprite come può dare vita ai vostri progetti a microcontrollore con immagini accattivanti!

Che cos'è una breakout board OLED (diodo organico a emissione di luce)?

Una breakout board OLED (Organic Light Emitting Diode) è una piccola scheda di circuito progettata appositamente per facilitare l'uso di un display OLED in progetti o prototipi elettronici. I display OLED sono popolari in molte applicazioni perché offrono un elevato rapporto di contrasto, ampi angoli di visualizzazione e un basso consumo energetico.

La scheda breakout contiene in genere i componenti necessari per pilotare il display OLED, come il controller del display, il regolatore di tensione ed eventualmente altri componenti necessari per il corretto funzionamento del display. È dotata di connettori o intestazioni facilmente accessibili che consentono un facile collegamento ai microcontrollori o ad altri componenti elettronici.

Quali sono i vantaggi delle schede breakout OLED?

Connessione semplificata:

Gli header o i connettori della scheda breakout consentono di collegarla facilmente ai microcontrollori o ad altri dispositivi senza dover ricorrere a circuiti complessi o a saldature.

Compatibilità:

Le schede di breakout sono spesso progettate per essere compatibili con i microcontrollori più comuni, come Arduino, Raspberry Pi o ESP8266/ESP32. In questo modo è più facile integrare il display OLED nei progetti.

Modularità:

Utilizzando una scheda breakout, è possibile sostituire facilmente il display OLED o utilizzarlo in progetti diversi senza dover ricostruire l'intero circuito.

Rapida messa in servizio:

Le schede breakout OLED sono solitamente dotate di librerie o codici di esempio preinstallati per aiutarvi a iniziare e a ottenere risultati rapidamente.

Esplorate subito la nostra selezione di schede breakout OLED e scoprite come possono dare ai vostri progetti con microcontrollore una rappresentazione visiva accattivante e facile da usare.

Che siate principianti o sviluppatori esperti, le nostre schede breakout OLED offrono la combinazione perfetta di prestazioni e facilità d'uso per aggiungere il tocco finale ai vostri progetti.

Che cos'è un display OLED HAT?

Un HAT per display OLED, ad esempio per Raspberry Pi, è un modulo di espansione specificamente progettato per utilizzare un display OLED direttamente su un computer single board Raspberry Pi. HAT sta per "Hardware Attached on Top" e descrive una scheda di espansione che si collega direttamente ai pin GPIO del Raspberry Pi e comunica con esso.

Gli HAT per display OLED offrono i seguenti vantaggi e caratteristiche:

Facile integrazione:

L'inserimento dell'HAT nei pin GPIO di Raspberry Pi consente un'integrazione semplice e rapida del display OLED senza cablaggi o saldature aggiuntive.

Compatibilità:

Gli HAT per display OLED sono generalmente compatibili con vari modelli di Raspberry Pi, come Raspberry Pi 3, 4 o Zero.

Programmabilità:

È possibile controllare il display OLED HAT con linguaggi di programmazione comuni come Python e utilizzarlo per visualizzare testo, grafica o persino animazioni.

Esempi di applicazione:

I display OLED HAT sono adatti a numerose applicazioni, come display informativi, stazioni meteorologiche, interfacce utente per progetti IoT o semplicemente per visualizzare informazioni e statistiche di sistema.

Scoprite ora le possibilità offerte da un display OLED HAT per il vostro Raspberry Pi e portate i vostri progetti a un nuovo livello di rappresentazione visiva e usabilità.