Info sui prodotti "Platinum RTD Sensor - PT1000 - 3 Wire 1 meter long"
Dieser Hochtemperatur-PT100-Sensor ist mit einer Edelstahlabschirmung ausgestattet und eignet sich für Temperaturen von -50°C bis 280°C.
PT1000 Merkmale:
- Basiert auf dem Prinzip der Widerstandsmessung
- Das Widerstandsmaterial ist Platin mit einem Wert von 1000 Ohm bei einer Temperatur von 0°C
- Platin hat einen positiven Widerstandstemperaturfaktor; der Widerstand nimmt mit steigender Temperatur zu
- Die Widerstandsänderung ist eine Funktion der Temperatur: 3,85Ω/°C nominal
- Hohe Genauigkeit und Stabilität im Vergleich zu Thermoelementen, siliziumbasierten Temperatursensoren oder Thermistoren
Jeder Sensor wird mit drei Drähten geliefert. Zwei der Drähte sind mit den beiden Seiten des Platinwiderstands verbunden, wie du es erwarten würdest. Der dritte Draht ist ebenfalls mit einem Ende des PT1000 verbunden. Wenn dein RTD-Verstärker 3-Draht-Sensoren unterstützt, treibt er den Widerstand mit den ersten beiden Drähten an und misst die Spannungsdifferenzen, damit er den Spannungsabfall an den Drähten abziehen kann. Wenn dein RTD-Verstärker nur 2-Draht-Sensoren unterstützt, kannst du den dritten Draht einfach abklemmen.
Verwende den Adafruit RTD Sensor Breakout, um diesen feinen Sensor mit deinem Lieblingsmikrocontroller zu verbinden.
Technische Details
- 316L-Edelstahlkapsel: 4mm Durchmesser und ~30mm lang (die Größe der Edelstahlkapsel kann variieren!)
- Das Kabel ist ca. 1m / 100cm lang
- Durchmesser: 2,8 mm
- 26 AWG 7/0,15mm verseilt
- Enthält einen PT1000-Temperatursensor
- Drei Drähte mit Anschlussfahnen
Gewicht Brutto (in kg): | 0.020 |
---|---|
Zolltarifnummer: | 84715000 |
Artikelnummer: | ADA3984 |
Herkunftsland: | China |
Hersteller: | Adafruit |
Hersteller Produktnummer: | 3984 |

Adafruit
Adafruit: l'esperto di hardware open source
Per più di dieci anni, programmatori e tinker hanno beneficiato dell'esperienza del marchio Adafruit. Sia per i principianti che per gli esperti: Adafruit ha i componenti hardware giusti per il vostro prossimo progetto IoT.
La luce entra nel buio con Adafruit NeoPixel
Una linea di prodotti estremamente popolare dell'ampio portafoglio dell'azienda è Adafruit NeoPixel. I sofisticati componenti LED sono disponibili in un'ampia gamma di design e temperature di colore. I moduli NeoPixel sono disponibili, ad esempio, sotto forma di pratico stick con cinque LED intelligenti in rosso, verde e blu (RGB) o in bianco (W), come schermo con 40 LED RGBW a risparmio visivo, in cui tutti i pixel possono essere indirizzati individualmente, e come gioiello con sette LED RGBW che possono essere controllati con PWM a 8 bit per canale.
Particolarmente apprezzato è l'anello NeoPixel di Adafruit, con 16 LED RGB intelligenti e ultra-luminosi con driver integrati, per il cui controllo è sufficiente un solo microcontrollore. Il trucco è che gli anelli Adafruit NeoPixel formano una catena, per così dire: si accoppia il pin di uscita di uno con il pin di ingresso dell'altro.
Con i prodotti NeoPixel di Adafruit, potete realizzare un'ampia varietà di progetti: non ci sono praticamente limiti alla vostra creatività. Con l'aiuto di Arduino, di un cavo di collegamento e del software corrispondente, è possibile, ad esempio, controllare singolarmente un anello NeoPixel e accendere i piccoli LED come si desidera, singolarmente o in una combinazione specifica. In questo modo, è possibile creare il proprio Vu-Meter con i versatili componenti LED. Pratica: per facilitare la programmazione di Adafruit NeoPixel, Adafruit fornisce una libreria Arduino e una libreria Python.
Schede Feather di Adafruit: hardware potente in un formato compatto
Con Adafruit Feather, l'azienda statunitense specializzata in hardware ha in gamma anche diverse schede di sviluppo potenti, che corrispondono essenzialmente a un Arduino in termini di funzioni. Tutte queste schede sono dotate di caratteristiche simili; tra l'altro, l'assegnazione dei pin è la stessa e ci sono anche molti parallelismi per quanto riguarda i microcontrollori e le proprietà di carica della batteria. Inoltre, nella gamma di prodotti Adafruit troverete anche schede Feather con dispositivi speciali come Bluetooth, Wi-Fi e connettività di rete mobile, nonché schede con slot microSD. Il nome "Feather" non è casuale: le tavole si caratterizzano anche per essere particolarmente compatte e, soprattutto, leggere.
La gamma di prodotti di alta qualità è ampia: la STM32F405 Feather, ad esempio, è la scheda CircuitPython più veloce di Adafruit con un'eccezionale frequenza di 168 MHz e soddisfa le esigenze più elevate. È dotato di una porta STEMMA QT / Qwiic all'estremità, che facilita il collegamento ai sensori I2C. L'Adafruit Feather nRF52840 Express, invece, brilla per il Bluetooth Low Energy e può essere utilizzato anche con CircuitPython grazie al supporto USB nativo.
Un'altra parte importante del portafoglio di Adafruit sono le FeatherWings. Con questi moduli di espansione, è possibile includere nel progetto IoT anche componenti come un display o un driver motore. Il FeatherWing Proto è un classico collaudato della gamma Adafruit. È ideale come componente aggiuntivo di prototipazione per tutte le schede Feather. Il mini kit Adafruit FeatherWing Wing Tripler, invece, è ideale se si vuole collegare un Feather ad altri due FeatherWing contemporaneamente. Con il kit MIDI FeatherWing di Adafruit, si ottiene un FeatherWing abilitato alla musica che consente di aggiungere ingressi e uscite MIDI al Feather. E con l'Adafruit FeatherWing OLED potete aggiungere facilmente un piccolo display OLED alla vostra scheda Feather, senza bisogno di saldature.
Adafruit: cosa c'è dietro il marchio
Esperto di hardware open source, Adafruit si è affermato da tempo nel settore dell'elettronica. L'azienda è stata fondata nel 2005 da Limor Fried. All'epoca, il talentuoso e innovativo ingegnere elettrico era ancora uno studente del rinomato Massachusetts Institute of Technology (MIT). Fried è ancora amministratore delegato del gigante dell'elettronica, che ora ha sede a New York. Il nome dell'azienda risale anche alla sua fondatrice: Fried era conosciuto nel World Wide Web con il soprannome di "Ladyada", un omaggio alla famosa pioniera dell'informatica Ada Lovelace.
Adafruit dichiara di impegnarsi per far appassionare sempre più persone alla tecnologia e alla scienza e l'esperto di hardware statunitense dovrebbe riuscirci grazie ai suoi prodotti di prima qualità!
Adafruit Industries, LLC
168 39th Street 1905CC
US 11232 Brooklyn, New York
https://www.adafruit.com
[email protected]
WEEE-Nummer: 20453810
Verantwortliche Person für die EU
Sertronics GmbH
Am Studio 20d
DE 12489 Berlin
https://www.berrybase.de
[email protected]
Sicherheitshinweise
- Sensor nur gemäß den Empfehlungen des Herstellers installieren und verwenden.
- Vor Installation oder Wartung die Stromzufuhr trennen.
- Vor direktem Kontakt mit Wasser oder Feuchtigkeit schützen.
- Nicht zerlegen oder eigenständig reparieren, da dies die Funktionalität und Sicherheit beeinträchtigen kann.
- Temperaturbereich des Sensors beachten, um Schäden und Fehlfunktionen zu vermeiden.
- Bei Fehlfunktion oder Beschädigung nur durch qualifiziertes Fachpersonal ersetzen.
- Gebrauchte Sensoren umweltgerecht gemäß lokalen Vorschriften entsorgen.
- Elektronik- und Kunststoffteile an zugelassenen Recyclingstationen abgeben.
- Darauf achten, dass der Sensor keine gefährlichen Temperaturen misst, die Materialschäden verursachen könnten.
Login