Centrale

Pannelli di controllo intelligenti per la vostra casa intelligente

È necessario un centro di controllo Smart Home per poter controllare la rete domestica automatizzata in modo semplice e facile. A seconda del sistema e del produttore, questo centro di controllo intelligente viene chiamato Smart Home Hub, Access Point o Bridge. Su Berrybase troverete diverse unità di controllo di produttori rinomati come Homematic IP, Xiaomi, Sonoff, SwitchBot e Nuki.

Smart Home Hub, Access Point e Co.: funzione e significato per la casa intelligente

Indipendentemente dal nome dello smart hub, la funzione è fondamentalmente sempre la stessa. Il modulo funge da interfaccia tra diversi componenti della Smart Home che sono collegati tra loro per creare un'interazione individuale e per configurare ed eseguire routine automatizzate. Ad esempio, il termostato intelligente per radiatori può essere abbinato a un sensore di temperatura o di finestra, in modo che il riscaldamento si attivi automaticamente quando la temperatura scende al di sotto di un certo livello o quando il sistema registra una finestra aperta. Per eseguire un'azione, le informazioni corrispondenti vengono registrate ed elaborate dal centro di controllo Smart Home. Con molti centri di controllo, inoltre, si riceve una notifica sullo smartphone o sul tablet quando si verifica uno scenario precedentemente definito.

Un centro di controllo Smart Home può rivelarsi un componente estremamente pratico anche nell'ambito della sicurezza degli edifici. Ad esempio, è possibile fare in modo che la telecamera di sorveglianza intelligente invii un segnale al centro di controllo non appena viene rilevato un movimento. Il centro di controllo trasmette quindi l'informazione, e a quel punto viene eseguita una reazione definita in precedenza. Ad esempio, si potrebbe attivare una sirena o una luce per spaventare gli ospiti non invitati.

Il vantaggio di questa comunicazione tra diversi moduli Smart Home è evidente: è possibile controllare alcuni processi e gadget di uso quotidiano in modo molto comodo o farli controllare in modo intelligente dal sistema e persino risparmiare sui costi energetici a seconda dell'interazione configurata.

A proposito: nella maggior parte dei casi, le unità di controllo della Smart Home vengono gestite semplicemente tramite un display. A volte è anche possibile controllare il sistema con un comando vocale, che aumenta ulteriormente il comfort.

Cosa considerare prima dell'acquisto

Molte unità di controllo della Smart Home comunicano attraverso uno standard wireless specifico, ad esempio WLAN, Bluetooth o ZigBee. Sono disponibili anche moduli in grado di gestire più protocolli, come lo Xiaomi Mi Smart Home Hub, ma il repertorio di standard wireless è sempre limitato. Inoltre, molte unità di controllo possono interagire solo con moduli Smart Home dello stesso produttore. Per non avere brutte sorprese, prima di acquistarlo è bene accertarsi che il prodotto in questione sia compatibile anche con gli altri componenti della rete. Le informazioni pertinenti sono riportate nella descrizione del prodotto.

Se si utilizza un sistema Smart Home con moduli del produttore Homematic IP, è necessario notare che esiste una differenza tra il punto di accesso e il pannello di controllo Smart Home. Mentre l'access point è collegato a un router convenzionale e crea un collegamento tra i vari componenti della smart home e il cloud del produttore, il pannello di controllo della smart home Homematic IP ha un compito diverso. Consente la configurazione e il funzionamento locale di tutti i dispositivi appartenenti alla rete. In questo modo il sistema è in grado di svolgere le sue funzioni anche senza accesso alla WLAN.